Sono 100 giorni, 100 giorni esatti. Da quel 23 ottobre ad oggi. Una cifra tonda che sembra un altro segnale. Che unisce la Motogp, scesa in pista questo 31 gennaio per il via dei test, alla MotoGp che lasciò la stessa pista di Sepang 100 giorni fa, senza volerla lasciare. Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2012
E chiarezza Fia
Nel bel mezzo del secondo tempo, mentre zampetta seguendo l’azione, l’arbitro
si ferma, fissa il cielo, pensieroso, per qualche secondo, fischia di colpo e assegna il rigore negato nel primo tempo. “C’ho ripensato: in effetti era contro il
regolamento. Scusate il ritardo: è rigore”. I calciofili esploderebbero. Per gli
appassionati di Formula 1 non ci sarebbe niente di strano. Perchè la nostra
brava Federazione Internazionale è anni che ci abitua al peggio e oggi, a stagione ancora lontana, zac: firma la prima spallata 2012 a una credibilità massacrata ormai da tempo. Continua a leggere
La Ducati e i test ‘mistero’
Che abbia girato, la nuova Ducati, è certo, lo dicono scarnissimi cinguettii su Twitter di Carlos Checa, che l’ha guidata, e di un meccanico. Aggiungiamo un vago ottimismo del presidente Del Torchio. Punto, basta, anzi, non basta. Continua a leggere
La crisi colpisce anche la F1
Venti gare in calendario che rischiano di diventare 18. Dodici squadre iscritte che potrebbero diventare 11. Insomma anche in Formula 1 inizia a tirare una brutta aria. Si fa finta che la crisi, per il veloce baraccone gestito da Bernie Ecclestone, non esista. Ma i dati di realtà descrivono un altro scenario.
Sono appena quattro i team che godono di buona salute sotto il profilo finanziario. Red Bull, Ferrari, Mercedes e McLaren. Per quanto riguarda quest’ultima servirà comunque comprendere quanto peserà nel medio e nel lungo termine l’uscita definitiva della Mercedes dall’assetto societario. Continua a leggere
Se Nando fa gossip
E così, in attesa della nuova Ferrari, in attesa della nuova Ducati, alle prese con le incertezze e le ansie di chi ha bisogno di vincere molto e subito, il tradizionale meeting di Campiglio – Wrooom – con Alonso e Valentino al debutto nel 2012, ha avuto un’unica vera protagonista al femminile. Non “la moto”, non “la macchina” ma “la modella”, peraltro assente anche lei, ‘sta benedetta ragazza della quale a noi fregava niente sino a ierilaltro. Il merito di tutto ciò va a Fernando Alonso in esclusiva. Continua a leggere