Senza la pioggia sarebbe stata dura battere Lorenzo. Lo ha ammesso candidamente Valentino Rossi subito dopo un trionfo che potrebbe essere decisivo nella corsa al titolo 2015. Il dottore, un po’ come i gatti, non si è mai trovato particolarmente a suo agio con l’acqua. Eppure a Silverstone ha saputo gestire per oltre 12 giri un mastino come Marc Marquez, controllando poi la rimonta del duplex Ducati Petrucci-Dovizioso. Per Rossi si tratta di una replica importante, dopo aver perso a Brno il vertice del Mondiale e subito per buona parte dell’estate lo smalto di Lorenzo e di Marquez. Con la caduta di Marc le candidature restano due, targate Yamaha. A questo punto i 12 punti di vantaggio di Rossi sono un dignitoso scoglio psicologico per Lorenzo che aveva impiegato 11 gare per rimettersi al livello del vicino di box. Il tutto con il pensiero rivolto alla prossima gara, Misano, il parco giochi di Valentino che si prepara all’invasione dei tifosi griffati con il numero 46.
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
X
@Robi440
Non voglio fare l’avvocato dei tifosi, però se l’hanno fischiato c’è un motivo ben plausibile. Ti ricordi quando Lorenzo arrivò in Yamaha com’era? Bene. Dal 2009 è stato tutto il contrario. Sul Numero 99 aureola e corna del diavolo (mi sembra molto simile al sole e luna). Tuta: una gamba rossa e una bianca (anche questo è uguale ad una gialla ed una blu notte). Infine il teatrino, come lo chiamate voi, dopo le vittorie. Ma Jorge Lorenzo un suo stile c’è l’ha? Secondo me ha adottato una strategia alquanto pessima. Come sono pessime le scuse di quest’anno. Veramente penose, come lo è lui del resto. Un vero piloti non campa su scuse penose.
Bilbax E quelli che lo fischiarono e insultarono al Mugello nel 2010 ,perché aveva indossato la maglietta con il 46 per manifestare la sua solidarieta’ con Rossi infortunato…che scusa,ops..motivo avevano?? Finiamola di giustificarli !
Billbax Se hanno fischiato Lorenzo il motivo c’era…si…la loro ignoranza! Che scuse avevano quando lo fischiarono al Mugello ,nel 2010, dandogli del falso perché sul podio aveva indossato la maglietta con il 46 ,per solidalizzare con Rossi per l’infortunio?? Basta giustificarli…è l’ora di smetterla,con questo becero tifo da stadio !
BILLBAX sono tifoso di Rossi.. comunque i 6 punti di vantaggio? perchè faccio sto ragionamento.. un lorenzo che vince 2 gare consecutive ( e può farlo! mi fa paura lorenzo!) 2 marquez e 3 Rossi.. già sarebbero 18 punti in 9 gare! ecco spiegati i 6 punti di vantaggio dopo 2 gare..poi spero vinca a misano come l’anno scorso e poi anche in australia potrebbe vincere 🙂
Lorenzo ha sempre qualcosa da lamentarsi… Ora è ancora la visiera appannata! Però da bravo pluri-campione del mondo dovrebbe ricordarsi di mettere il PARANASO… Certo che poi gli si appanna! Cmq è una farsa perchè andava più forte negli ultimi giri con visiera “appannata” che all’inizio con visiera pulita!
Il mondiale lo vincerà chi si adatterà meglio alle mescole Bridg. finora Lorenzo ha avuto il vantaggio che i 2/3 delle gomme erano a carcassa morbida. Con carcassa più dura, il favorito è Rossi.
Se le daranno di santa ragione, finchè uno non perderà la concentrazione.
P.S. – Rossi aveva problemi sul bagnato? Si, in 125 e 250!
P.S. 2 – Cortesemente revocate la licenza a Pedrosa, ha finito tutte le scuse…
Carissimo AldoZ8 il Malox lo lascio ad altri per motivi ben più validi, la Ducati è andata bene nonostante corra in un campionato a 4 moto nettamente superiori sulle altre, si sono messe dietro Lorenzo e il raccomandato con il numero 26… Averne di dolori di stomaco come questi… Che poi con il Motogp su altri lidi il dottore abbia ricominciato a vincere e Cairoli esaltato dalle dirette Mediaset abbia perso il titolo sarà forse un caso…
Rossi non si è mai trovato a suo agio con l’acqua?!?… ma è uno scherzo?!
Budel, ma che dici? Rossi non gradiva l’acqua all’inizio della carriera, dopo ne ha fatto un cavallo di battaglia, la prima gara in 500 l’ha vinta sul bagnato. Cmq l’uomo da battere rimane Lorenzo, pilota fortissimo e bello da veder guidare, che sta dimostrando di avere ritrovato una soldità mentale e fisica che aveva perso lo scorso anno. Vale su 12 gare 12 podi, solido, lucido uno stratega che punta a vincere la guerra piuttosto che le singole battaglie se non lo reputa conveniente. Come dicono tutti, ma proprio tutti, vincerà che sbaglierà meno e sarà una bella lotta con due piloti mentalmente forti che non saranno disturbati da MM e potranno permettersi di correre per il secondo posto purchè sia davanti al proprio team mate
Dire che rossi non si è mai trovato bene sull’acqua è un po una casteoneria, comunque.. 🙂 adesso ci sono piste in cui vanno bene entrambi e ci sarà da divertirsi. Dispiace per MM, non sa controllarsi ed esagera sempre. Ma a pedrosa quando lo cacciano dal team hrc??
Ah dimenticavo..
Se hanno fischiato Lorenzo un motivo c’era… e non era perche’ batteva Rossi ma perche’ faceva come sempre lo sbruffone.
Ricordo che l’unico mondiale che ha vinto in questa categoria e’ stato quando Rossi si e’ infortunato e quindi escluso automaticamente dalla lotta mondiale.
E’ riuscito pero’ a perderne uno contro Rossi :))