Una Honda fuori dai giochi che decide un mondiale targato Yamaha. Del paradosso avevamo scritto in tempi non sospetti e Aragon ha ribadito il concetto. Marquez è l’alleato di Rossi così come Pedrosa lo è di Lorenzo. Vincendo Marc avrebbe tolto punti a Jorge Invece è caduto, causa tempesta ormonale, liberando il posto sul podio per Valentino. Lorenzo, nella sua fuga, non si è accorto di ciò che stava accadendo dietro. Su questo asfalto stampato in mezzo al nulla, Pedrosa voleva dimostrare qualcosa di importante al mondo, ma prima di tutto a se stesso. Dani ha reagito agli attacchi di Rossi, distruggendolo nel corpo a corpo. Dani non ha vinto, ma si è offerto e ha offerto una delle più belle esibizioni della carriera, smentendo per una domenica la fama di pilota fragile quando gomme e carene iniziano a sfiorarsi. Intanto Lorenzo ringrazia per le sequenze spettacolari che la coppia ha regalato là dietro, numeri che ha visto solo più tardi in DVD. Il distacco da Rossi è sceso a 14 punti e già al prossimo round aspettiamo quanto la Honda farà pesare la sua presenza nell’economia in questa corsa al titolo monopolizzata dalla Yamaha.
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
X
Penso che l’inossidabile connubio HRC Pedrosa ,sta’ volgendo al termine. Ha ancora un altra stagione a disposizione per riuscire a vincere il titolo in MotoGP ,poi sara’ sostituito da Rabat,probabilmente. E comincera’ il suo “declino”. E’ uno dei piloti con il maggior numero dei podi in MotoGP e meriterebbe un titolo ,piu’ di diversi Campioni . Forse avrebbe potuto vincerlo nel 2008 …in altre occasioni ne ha avuto la possibilita’…frenato dalla sua predisposizione a infortunarsi… comunque ci si aspettava molto di piu’ da lui, all’inizi.
Pedrosa ha vinto il corpo a corpo contro Rossi ma non dimentichiamoci che Rossi e Lorenzo se fanno un errore perdono il mondiale mentre Pedrosa e Marquez non hanno niente da perdere, in questi casi non considero questi duelli ad armi pari, secondo me senza il problema mondiale il secondo posto lo avrebbe avuto Rossi.
@OTTO-VOLANTE: vero, la matematica non è un opinione … però con i “se” e con i “ma” non si è mai fatta la storia!
SE non si fosse schiantato; AVREBBE sicuramente vinto; AVREBBE tirato giù JL.
Troppo condizionale per una realtà sola 🙂
bè lorenzo e stoner nn sono certo famosi come maestri del corpo a corpo, anzi. star davanti a vale con una serie di 12/13 sorpassi dimostra perlomeno di aver recuperato caparbietà e fiducia.
questo nn sancisce la rinascita di pedro ma bisogna rendere onore alla gara strepitosa che ha fatto.
Ieri Pedrosa ha fatto clamore per aver battuto Rossi e ha dimostrato di poter dire ancora la sua. Ma di duelli ne aveva vinti anche contro Lorenzo e Stoner…. non gli mancano certo gli attributi e ci sa fare anche nei sorpassi…purtroppo è bastato che gli appioppassero Camomillo…e per i piu’ è restato marchiato. Pero’ non è con il miglioramento (o presunto tale) in bagarre che Pedrosa puo’ “rinascere”…..gli manca la velocita’ per fare la differenza di un Marquez o di un Lorenzo.
pedrosa soffre molto il compagno mm,nn a caso una volta caduto si è trasformato.cmq vincere un duello con rossi nn signifika niente.l errore l ha fatto rossi sottovalutandolo,pensava ke lo avrebbe passato senza replica dello spagnolo.vr sapeva ke nn sarebbe riuscito a prendere jl e si è messo in scia a dany risparmiando le gomme e sperando di passarlo nel finale.ma sta volta gli è andata male,vedremo le prossime,secondo me nn aspetterà gli ultimi giri.
Credo che sulla rinascita di Pedrosa stiamo esagerando. È stato fantastico, ok, ma la gara va analizzata nel modo corretto: Pedrosa non aveva nulla da perdere, Rossi un mondiale da giocarsi e non poteva certo rischiare di cadere. Poi ho perso il numero di anni che Pedrosa è alla Honda e parliamo ancora di occasioni? Ho visto e rivisto la gara e sono sempre più convinto che Rossi ha preso rischi al 99%, in almeno due occasioni dopo il sorpasso aveva la traiettoria interna, poteva chiudere e costringere Pedrosa a rallentare, ma rischiava il tamponamento.
Grandiosissimo Vale, senza te tutto è noia!!! spero tu voglia correre fino a 50anni, perchè senza te, la motogp diventa Formula 1! Dai sempre lezioni di motociclismo e divertimento………e sportività…
INSOSTITUIBILE ROSSI !!
bell articolo , peccato che dany abbia fatto si una stupenda battaglia con rossi e l’ha pure vinta ma è successo su una delle peggiori piste per rossi e per di piu su una pista storicamente honda. s’è visto anche da come andava MM. attenderei la prossima gara per far proclami sulla fine di camomillo e l’inizio di superpedro.
Ora Dani sarà più fiducioso di se stesso, ma la sua competitività è calata negli ultimi 2 anni. Per combinazione ha potuto rispondere agli attacchi di Rossi, infatti come si è visto nelle prove il suo passo gara era più forte rispetto a quello mostrato. Quel margine in più lo ha aiutato nel duello