Se l’obiettivo della Formula 1 era quello di attirare un po’ di attenzione… allora ha fatto proprio un bel centro. Peccato che ci sia riuscita in modo abbastanza discutibile e che i risultati lo siano ancora di più. Alla seconda gara si parla già di ricorsi, tribunali, colpe e non colpe. La verità è che questa Formula 1 è un po’ allo sbando, persa a cercare mille soluzioni a crisi economica e mancanza di spettacolo. Questo week end toccherà al Motomondiale, che sembra altra storia. Sicuramente meno infarcito di polemiche. Da quei ragazzi, forse un po’ più sbandati e meno impettiti dei piloti di Formula 1, ci aspettiamo tanto. Le corse sono altra cosa e ci auguriamo che questa prima gara in Qatar possa mostrarne la vera anima. Al diavolo diffusori regolari e non, kers e regolamenti vari. Benvenuti sorpassi, spallate, derapate e impennate. I duelli sono in pista, non in tribunale. Infondo ci aspettiamo solo che Rossi e Stoner facciano Rossi e Stoner. Che Lorenzo esalti, che Capirossi emozioni e che Dovizioso faccia il possibile (e anche l’impossibile) per giocarsi questa opportunità da ufficiale. Ci aspettiamo che Pedrosa e Hayden mostrino i denti e che tutti gli altri, anche se un po’ più dietro, facciamo a gomitate per portarsi a casa qualche punto. Simoncelli, per dirla alla dottor Costa, “si vestirà dei panni di un eroe” e con molta probabilità domenica sarà al via del Gran Premio del Qatar, con un polso appena operato. Qualche cosa è cambiato in questa stagione (gomma unica, risparmio dei motori…) ma pur facendo fronte alla crisi economica, si è stati ben attenti a non stravolgerne l’anima. A rispettarne l’equilibrio.
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
X
So informative web site! Large thanks! Thanks for a good time visiting your site. It is really a pleasure understanding a web site like this filled with nice information. Thanks!
Thank you for the auspicious writeup. It in fact was a amusement account it. Look advanced to far added agreeable from you! By the way, how can we communicate?
Tip top stuff. I’ll ecxept more now.
Che tristezza questa prima gara della motoGP… prima la scelta di un orario impossibile e lo spostamento, poi una gara sonnacchiosa…la Formula1 è di un altro pianeta
x Fabio, se Rossi fa il Rossi, e Stoner fa lo Stoner, le gare sono da 118!!!!!!!!!!!!!!!!!
@alessandro
Il mio era un consiglio e tu mi hai risposto nn dicendo niente di nuovo…ma hai semplicemente ribadito il concetto,anche se con altre parole,che la motogp ti annoia…pazienza che vuoi che ti dica sei stanco ti guardare sport che ti annoiano?durante quell’ora fai un bel riposino…
ho la sensazione che molti parlino per partito preso senza nemmeno guardarle le gare,in f1 i sorpassi ci sono stati,ci sono state gare decise all’ultimo giro e addirittura il campionato si è deciso all’ultima curva.la motogp l’anno scorso è stata laguna seca,poi il nulla…
insomma ci vorrebbe un po di piu obbiettività e ammettere che da un paio di anni il binomio motogp=spettacolo si è scisso.quest’anno poi corrono in 18,ovvero due inscritti in meno rispetto alla f1 e lasciatemi dire che anche questo è un po scandaloso (normalmente un campionato di moto dovrebbe avere 20-25 partecipanti)
@ Maria
Seguo il motomondiale perchè mi piacciono le gare, ma ciò non toglie che la Formula 1 abbia più fascino e sia molto più prestigiosa… inoltre non è vero che la moto gp è più spettacolare.. quante volte lo scorso anno Stoner o Rossi partivano e facevano una gara in solitaria? Laguna Seca è stata un’eccezione, a metà campionato Rossi era già campione. Viceversa il mondiale di F1 si è deciso all’ultima curva dell’ultimo gran premio… dopo migliaia di km percorsi arrivare a giocarsi tutto nel km finale… se non è spettacolo questo!
Comunque se mediaset avesse avuto i diritti per la Formula 1 quest’articolo sarebbe stato scritto al contrario
a me l’anno scorso è piaciuto sicuramente molto d più il motomondiale..
rido se penso che quest’articolo sarebbe stato scritto al contrario se italia1 avesse avuto i diritti per la f1 come ce li aveva una volta invece che quelli per la motogp