Poteva andare peggio. Si consolano così gli uomini in rosso dopo aver assistito alla gara più anonima della stagione. Per fortuna ha vinto Hamilton, per fortuna nel finale Raikkonen ha retto alla forza d’urto della Red Bull di Vettel. Così Alonso ha perso poco terreno in classifica su Sebastian e ora ci sarà un mese per riflettere su una situazione critica. Intanto con la gara di Budapest Kimi ha superato Alonso nel mondiale e Hamilton ha riaperto il suo campionato. Uno scenario preoccupante perché attualmente Nando dispone di una macchina che pure in gara è inferiore a Red Bull, Mercedes e Lotus.Da un paio di corse al perenne affanno in qualifica la Ferrari ha perso l’unico valore aggiunto della domenica, cioè il passo in gara che permetteva a Fernando Alonso di pianificare una rimonta. La F138 non è diventata veloce e ha smarrito pure il ritmo. Prendere mezzo secondo al giro su una pista corta come quella di Budapest non induce certo a pensare positivo. Analizzando la classifica lascia perplessi che Raikkonen, pilota scaricato dalla Ferrari, sia secondo nel mondiale correndo con una squadra che lo paga in ritardo e che sta vivendo una situazione finanziaria che definire pessima è un eufemismo.
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
X
c’è poco da dire ha ragione Jami83
Aridatece Raikkonen, l’unico in grado di vincere con una Ferrari NETTAMENTE inferiore alla conorrenza.
Riportatelo a casa, prima che sia troppo tardi per raddrizzare questa miseria che va avanti da troppi anni..
Mi sembra che la Ferrari (da molti anni a questa parte) tenti di sopravvivere sugli allori dei bei tempi che furono con Todt e Schumacher (nonchè il mondiale vinto da Raikkonen).
Non ci sono più quei piloti e quei tecnici.
Rinnovare, o l’anno prossimo combatterà con la Marussia.
Ora è allarme vero, Alonso si sta stancando e nella formula 1 attuale solo Lewis e Vettel sono a livello di Nando in quanto a talento, ma nessuno dei 2 oggi è in grado di gestire la pressione impressionante che esiste solo nel team Ferrari, correre con RB o Mercedes non è nemmeno lontanamente paragonabile al correre con la Rossa, mi sembra di rivedere in Fernando il Prost del 1991 il quale capì prima di tutti che la strada presa era quella sbagliata…
F138 catorcio? Forse dovreste riguardarvi le prime 5 gare della stagione, fino a Monaco la F138 era di gran lunga la miglior macchina in griglia, manca lo sviluppo, non la base. La colpa è da ricercare nei tecnici
se la ferrari è un catorcio parte di colpa è pure di alonso,che oggi ha detto che il 5 posto è un miracolo….faccio notare che è arrivato poco più avanti del suo compagno massa facendo la gara con un alettone danneggiato.
Soldi spesi male…tecnici mediocri e un presidente inesistente!!!
budel ancora lo ricordo il tuo articolo quando scrivesti che hamilton era andato in mercedes solo per soldi….
Trovo ALLUCINANTE che la Ferrari non voglia CAMBIARE come hanno fatto tutti i Team. VIA DOMENICALI & MASSA tanto per cominciare, sono anni e anni che non portano a nulla. Qualsiasi presidente “intelligente” avrebbe cambiato se non altro per resettare invece niente si continua con fantozzi e un pilota non in grado di aiutare almeno la ferrari a prendere punti. Quando va in pensione MONTEZEMOLO E VIENE un presidente GIOVANE che capisce di F1 ???
Criticare va bene, bisogna pero’ guardare il bicchiere mezzo pieno e non solo quello mezzo vuoto. La Ferrari e’ un catorcio che Alonso riesce a portare ai primi posti. La squadra Ferrari e’ degoutant. Andrebbe rifatta tutta la squadra compreso almeno un pilota, se non due. Un anno di rodaggio e poi si vede. Impensabile che un signor nessuno come Grossjean si permetta di superare la Ferrari di Alonso con una macchina raffazzonata per mancanza di soldi. Questo e’ quanto penso, poi fate voi….