Sul pistino della Sassonia la parola d’ordine era evitare il confronto con Rossi. Un programma che Marquez ha seguito alla lettera tant’è che Rossi lo ha intravisto sulla griglia di partenza, ritrovandolo più tardi al parco chiuso del Sachsenring. Dopo le polemiche di Assen Marc aveva bisogno di spedire alla concorrenza un messaggio chiaro forte. Lo ha fatto mettendo l’autografo sulla sesta vittoria di fila in Germania, tra 125, Moto2 e MotoGP. Insomma il marziano aveva dato segnali di ripresa in Olanda, e al Sachsenring è tornato a vestirsi con il guardaroba del supereroe.Ora viaggia con 65 punti di ritardo da Rossi. Un distacco esagerato a metà stagione se si valuta la costanza di rendimento di Valentino, abbonato sempre e comunque al podio. Ma ricordiamo che l’anno scorso Marquez riuscì a vincere dieci gare di fila. Marc è tornato lassù con il telaio 2014, un passo indietro che la Honda ha deciso troppo tardi, non assecondando le richieste del pilota quando la situazione era davvero critica. Un ritardo che Marquez potrebbe pagare a caro prezzo per colpa della supponenza di chi tecnicamente si sente inattaccabile e fa fatica ad ammettere i propri errori. Se riuscisse a riagganciare il treno per il titolo Marc sarebbe protagonista di un’altra impresa epocale. Dovesse avvicinarsi davvero a Rossi per Valentino sarebbe una situazione difficile da gestire. Dopo Assen Marc ha capito la lezione.
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
X
CURRICURRI64
ma cos’hai il prosciutto sugli occhi?
lorenzo:”Sono un paio di anni che incontro difficoltà in alcune situazioni, io personalmente preferisco uno pneumatico morbido sulla spalla.
Ci sono state alcune situazioni in cui Bridgestone ha scelto pneumatici difficili da interpretare e ci siamo trovati a lavorare in spinning sul posteriore. Ad Assen sono state portate gomme diverse, senza edge rubber, quindi con una mescola dura nei punti di massima piega. Non mi sono trovato bene”…
e a indi gomme extra dure con edge rubber…. ps bernardelle ne sa di gomme piu di lorenzo questo è poco ma sicuro, ma forse tu nn conosci il passato dell ing…
il grande bernardelle,oserei dire,ke addirittura ne sa più dello stesso lorenzo.
e cmq se ieri hai visto le prove anke al tuo guru gm e scappato detto ke queste sono le gomme 2014,e qui torniamo al mio primo post.se ascoltavi le parole di lorenzo qualcosa tra le righe ha detto.kiaramente nn può sparare a zero,altrimenti da qui alla fine del campionato va a capire cosa gli danno.lorenzo è un grande pilota come vr,mm,dp, nn è ke va piano con quel tipo di gomma,ma con l altra si trova meglio e a questi livelli tutto fa differenza.
Veramente mi è bastato ascoltare bernardelle ps ieri gomma dura con Edge Rubber Lorenzo 1 ma guarda un po. …
meteor
ms. mare e sci
adesso ho capito xkè parli tanto di sto edge rubber,hai letto l articolo di gm,ahahah
ok,ok hai ragione tu.
CURRICURRI64
poi quando sentirò lorenzo lamentarsi delle mescole dure e nn del lavoro di carcassa,sarò pronto a darti ragione,nessun problema.
io l’itervista di lorenzo dove si lamenta dell edge rubber l’ho postata, e per leggerla tutta nn devi neppure spendere 3 euro, basta un bell copia incolla su google…
quindi per darmi ragione nn ti resta che farlo e tutto gratuitamente. poi ms ? sport o sprint?
ahah,caro meteor,
comè ke dicevi?? ke nn avevo argomenti?,ke ne ero convinto?ahaha,se avevo qualke intervista da postare ke sostenesse la mia tesi?
sei ancora in trepida attesa? bene xkè se spendi 3€ e compri ms cè un intervista a jl dove sostiene quello ke ti dicevo.
compralo,leggilo e poi fa finta di niente come tutte le volte ke spari sfondoni.nn cè bisogno ke dici errore mio,tanto lo sapevo da prima,perseverare è ……….
meteor
eccerto,i record sono stati abbattuti solo x via delle gomme,infatti le factory sono sempre uguali.
jl”io con queste gomme nn mi trovo xkè nn riesco a sfruttare la trazione (centro gomma) e neppure la velocità di percorenza(spalla).la gomma è troppo dura x il mio stile.”
x quale motivo bridgestone ha avvisato i team dicendo ke x 3 gare porterà le coperture 2014 se poi,come dici tu,in realtà sono nuove,xkè hanno la famosa bimescola?
lo so ke nn vedi l ora di prendermi in castagna,ma x ora…poi quando sentirò lorenzo lamentarsi delle mescole dure e nn del lavoro di carcassa,sarò pronto a darti ragione,nessun problema.
curricurri manchi da 6 giorni hai finito gli argomenti? eppure eri cosi convinto che jl nn gradisse la carcassa dura, avrai qualche intervista da postare per supportare la tua tesi, sono in trepida attesa, o quando nn sai che pesci prendere fai finta di nulla? su basta dire : ok errore mio….
errare è umano perseverare….
e, dalla bocca di lorenzo…
Sono un paio di anni che incontro difficoltà in alcune situazioni, io personalmente preferisco uno pneumatico morbido sulla spalla.
Ci sono state alcune situazioni in cui Bridgestone ha scelto pneumatici difficili da interpretare e ci siamo trovati a lavorare in spinning sul posteriore. Ad Assen sono state portate gomme diverse, senza edge rubber, quindi con una mescola dura nei punti di massima piega. Non mi sono trovato bene
CURRICURRI64
i record sono stati tutti abbattuti (anche quellli che duravano da anni) come caspita fai a dire che non c’è sviluppo? e ti ripeto che JL non si lamenta della carcassa dura ma della mancanza di edge grip ossia il grip al massimo angolo di piega. il fatto che honda abbia vinto con gomma dura dovrebbe farti capire che la carcassa dura non è un male. le uniche lamentele fatte a bridg da quando c’è il monogomma è stata la fatica ad andare in temperatura che ha avuto dal 2009 al 2011 dal 2012 in poi le lamentele a bridg sono praticamente sparite, anzi quando ha annunciato il ritiro i piloti eano tutti molto dispiaciuti.