Valentino Rossi fa un passo decisivo verso il decimo titolo mondiale nella peggior domenica della stagione, quella che segna l’interruzione della serie positiva di piazzamenti sul podio. Alla fine si è salvato solo grazie al suicidio agonistico di Jorge Lorenzo che lo ha marcato a uomo, prima dell’epilogo disastroso. Rossi ha clamorosamente sbagliato la lettura della gara, ma alla fine ha limitato i danni grazie a mestiere e fortuna. Jorge invece si è steso quando da lui ci si attendeva un cambio di passo, una scelta strategica differente che riuscisse a sorprendere Valentino.Invece no. L’unico protagonista del guizzo di giornata è stato Marc Marquez che ha suonato la carica al momento giusto spedendo un messaggio alla coppia Yamaha. Quest’anno è andata, ma il prossimo tornerò io a far festa, il tenore della missiva inviata da Marc. E proprio con la Honda numero 93 dovrà fare i conti Lorenzo nel suo disperato tentativo di rimonta, suddiviso in cinque Gran Premi. Se nella peggiore esibizione dell’anno Rossi arriva quinto per Jorge la missione è assai complicata, soprattutto se si ritrova Marquez – libero da pressioni – in mezzo alle traiettoria ideale.
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
X
ZIO_TOM
il problema è che di scenari c’è ne sono 10000 non si possono fare i conti cosi, e se le vince tutte vale? e se ne vince 2 Vr ” 2JL e 1 MM? e se JL e VR finsicono lo restanti gare dal 5° in giu? ecc ecc
proprio perche la matematica nn è un opinione con 3 pretendenti 5 gare e 125 punti da assegnare e 15 posizioni da punti le combinazioni sono infinite.
ZioTom
Ci sono un paio di punti da considerare:
1° Vale deve arrivare sempre dietro a JL e terzo e JL primo
2° JL già é caduto sotto una pressione molto più leggera, ora non può più sbagliare
La pista di Aragon a Vale piace e non sono sicuro che JL gli arrivi davanti. Motegi é a favore di JL, Philip Island a favore di Vale. In Malesia credo in un vantaggio di JL. Valencia é un punto interrogativo.
Per cui credo che sarà molto difficile per JL riprendersi il mondiale, anche se tutto é possibile.
lpierini, dipende da cosa intendi per il più forte… uno che parte davanti e con passo migliore riesce ad andarsene e finire primo? O colui che a parità di passo finisce davanti per capacità e forza mentale a suon di sorpassi?
Personalmente, io preferisco dare il mondiale al secondo, perché mi sembra avere le caratteristiche che fanno di questo sport una disciplina spettacolare. Poi ognuno la vede come vuole.
Ma la matematica NON è un’opinione, gli scenari sono questi
se per 5 volte
1 Marquz, 2 Lorenzo, 3 Rossi
Rossi 327, Lorenzo 324, Marquez 309
ma se solamente 1 volta Lorenzo fa 1° e Marquez 2
Lorenzo 329, Rossi, 327, Marquez 304
Salvo cadute o cazzate, ma alla logica delle ultime gare, senza fattori esterni
Se non crolla psicologicamente Lorenzo ha la potenzialità di vincere 1 o più gare entro la fine.
Il resto è “culo”, ma da italiano…. forza Rossi
molti son convinti che senza caduta JL sarebbe arrivato davanti a Vr ma forse nn sapete che rossi è entrato in pista nello stesso istante in cui lorenzo è caduto
14:38’36 Jorge LORENZO crashed out – Rider OK
14:38’39 Valentino ROSSI re-joined race.
vale sarebbe rientrato davanti a JL o appena dietro e in condizioni non ottimali sappiamo tutti che Vr nn si fa fregare da lorenzo.
vale sarebbe arrivato almeno sul podio e davanti a Jl ma avrebbe guadagnato meno punti, cosi è stato meglio per il suo mondiale.
LPIERINI73
cosa vuol dire regolare asciutto???? la pioggia è contro il regolamento mgp 2015? dovesse finire cosi il mondiale lo vincerà il pilota piu forte e completo di tutti. forse non il piu veloce ma il piu forte sicuramente. come disse furosawa: dio ha fatto un errore ha dato TUTTO A VR.
Ciao a tutti,onestamente ancora adesso non ho capito cosa volesse fare Rossi, sebbene sia un Rossiniano, stavolta non ho proprio condiviso ciò ha voluto fare…forse dal box dovevano dirgli che perdeva 10sec al giro, cmq a volte i mondiali per vincere i mondiali ci vuole anche un po’ di fortuna.. ricordare i Jolly che si è giocato Marquez al suo ultimo mondiale? A lui non succedeva mai niente mentre al suo compagno ne capitavano di ogni… quest’anno devo ammettere che in alcune occasioni è girato bene per Rossi.. ci aggiungiamo la sua classe e forza mentale.. ed il mondiale è servito. E’ Lorenzo invece che fatica .. vince se parte davanti e per un paio di giri non ha pressione.. altrimenti non è in grado di mantenere la calma. Era Rossi che aveva da perdere… quindi era Jorge a dover mettere pressione e non viceversa.. Stavolta il Jolly ha dato i suoi frutti.. va bene così
Poche storie, Valentino e il suo box hanno commesso un errore che poteva costare il Mondiale. Francamente non me l’ aspettavo e ci sono rimasto male, poi la malasorte che ha colpito Jorge Lorenzo ha rimesso le cose a posto, ma questo non cambia la sostanza del fatto. Per favore Valentino, mai piu’ certi errori, che mettono a rischio le nostre coronarie
Vale ieri é stato fortunato, almeno su questo non ci piove. MM e JL sono stati entrambi più furbi, lasciandolo passare quando la pista si é asciugata. Vale come leader del mondiale doveva rimanere dietro a gestire. Sarebbero probabilmente rientrati tutti insieme e quindi Vale sarebbe finito sul podio giocandosi la vittoria fino all’ultimo giro. Senza la caduta di JL, sarebbe finito sesto nel GP di casa, annientando il vantaggio che aveva in classifica. Si tratta ora di pianificare meglio le strategie, visto che l’anno scorso pioveva anche ad Aragon…
Lorenzo ha dimostrato una volta di più la sua fragilità psicologica. Hai Vale davanti per cui sei in vantaggio perchè lo puoi controllare meglio, sei riuscito a fare il pitstop un giro prima, per cui sei in vantaggio su Valentino, fai un paio di giri con calma prima di tentare di spingere alla morte, soprattutto contando che di solito segui traiettorie molto diverse da tutti gli altri. No ha provato a recuperare subito ed è finito per terra. Solo ora a chi darà la colpa, alla pista sporca?